Negoziazione assistita: dal 22 giugno anche per le coppie di fatto.

Share Button

La Legge 26 novembre 2021, n. 206 di Delega al Governo per l’efficienza del processo civile (che dovrebbe portare gradualmente a una totale riforma dell’attuale sistema processuale), prevede già l’entrata in vigore di alcune disposizioni che non necessitano di ulteriori norme attuative: tra queste, significativa è la modifica della negoziazione assistita in ambito di controversie famigliari sui minori, che entra in vigore il prossimo 22 giugno 2022 (180 giorni dopo l’entrata in vigore della L. 206/21, cioè dal 24/12/2021).

Tale norma interviene sull’articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162, estendendo il campo di applicazione della negoziazione assistita al tema ai provvedimenti «di affidamento e mantenimento dei figli nati  fuori  del matrimonio, e loro modifica, e di alimenti».

In particolare, il novello comma 1-bis recita:

La convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte può essere conclusa tra i genitori al fine di raggiungere una soluzione consensuale per la disciplina delle modalità di affidamento e mantenimento dei figli minori nati fuori del matrimonio, nonché per la disciplina delle modalità di mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti nati fuori del matrimonio e per la modifica delle condizioni già determinate. Può altresì essere conclusa tra le parti per raggiungere una soluzione consensuale per la determinazione dell’assegno di mantenimento richiesto ai genitori dal figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente e per la determinazione degli alimenti, ai sensi dell’articolo 433 del codice civile, e per la modifica di tali determinazioni.

Sicuramente questa soluzione ristabilisce un equilibrio costituzionalmente orientato a un contesto che incontrerà probabilmente grande interesse nelle parti, con un riflesso di sgravio dell’attività giudiziale dei nostri Tribunali, in ottica di semplificazione e di snellimento dei tempi.

Commento (2)

  • Nuovo adempimento per il pignoramento presso terzi, in vigore da oggi, 22/06/22. – Studio Legale Brandoli| 23 Giugno 2022

    […] disposizioni che non necessitano di ulteriori norme attuative: tra queste, oltre a quella sulla negoziazione assistita, anche un’altra importante modifica sul Pignoramento Presso Terzi (art. 543 c.p.c.) entra in […]

  • Nuove norme, da oggi, 22 giugno 22, sul curatore speciale del minore. – Studio Legale Brandoli| 23 Giugno 2022

    […] disposizioni che non necessitano di ulteriori norme attuative: tra queste, oltre a quella sulla negoziazione assistita e sul Pignoramento Presso Terzi entrano in vigore da oggi, 22 giugno 2022 (180 giorni dopo […]

  • Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Studio Legale Brandoli

    Studio Legale Brandoli